I files prototipi (*.dwt).
La procedura per l'impostazione iniziale di un disegno comprende: unità di misura, precisione, limiti, griglia, snap e creazione di layers.Tali criteri permettono un corretto sviluppo dei progetti ed una migliore organizzazione.
1) Stabilire la corrispondenza di 1 unità di AutoCad con 1 unità di misura Reale e il
numero di cifre decimali per la precisione:
menù a tendina, Formato, Unità..., Scala di inserimento (unità) / Precisione: (0.0000)
2) Calcolo ingombro reale del progetto con un margine di sicurezza e impostazione dei
limiti del disegno:
-Comando: LIMITI, invio
-Specificare angolo inferiore sinistro o [on/off] <0.00,0.00>: premere, invio, per
accettare questo valore predefinito in coordinate cartesiane assolute (c.c.a);
-Specificare angolo superiore destro <0.00,0.00>: inserire c.c.a. dell'angolo opposto;
3) Attivare la griglia (F7) e impostarla da pulsantiera (terzo da sinistra) nella barra di stato
con tasto destro del mouse;
4) Osnap: attivare solo quelli necessari; (vedi procedure di disegno)
5) Zoom Tutto: Z, invio, T, invio, per avere una visione completa dell'area di progetto;
6) Creazione di layers (livelli):
I layers sono come dei fogli di carta lucida trasparente sovrapposti, dove organizzare i
vari elementi del disegno. Le principali proprietà sono: Nome, On/Off, Congela,
Blocca, Colore, Tipo di linea, Spessore...
7) Salvare come modello template (*.dwt) per evitare la stessa procedura in un successivo
progetto analogo:
File, Salva con nome..., Tipo file: Modello di disegno di AutoCAD (*.dwt).

Nessun commento:
Posta un commento